Come Scegliere Una Macchina Da Caffè

Come Scegliere Una Macchina Da Caffè
Come Scegliere Una Macchina Da Caffè

Sommario:

Anonim

Una tazza di caffè tonificante al mattino è per alcuni una necessità vitale, non solo un capriccio. Pertanto, la scelta di una caffettiera - un dispositivo che automatizza la preparazione di questa bevanda - è un compito importante, dopo aver affrontato il quale una persona potrà godersi la sua bevanda preferita ogni giorno.

Istruzioni

Passo 1

Comprendi il tipo di macchina da caffè. Prima di parlare delle differenze interne, devi decidere a quale tipo di caffettiera sei interessato. Si dividono in filtrazione, espresso, geyser e capsule. Hanno capacità e caratteristiche diverse, come qualsiasi dispositivo, hanno vantaggi e svantaggi.

Passo 2

Attenzione ai serbatoi. È il loro volume e la loro quantità che influenzeranno la tua scelta. Dopotutto, c'è una differenza: preparare il caffè per una persona o per un gran numero di ospiti o familiari, per preparare un espresso o un cappuccino (questo richiede un grande serbatoio del latte).

Passaggio 3

Decidi che tipo di caffè vuoi bere. Le macchine da caffè possono utilizzare capsule, caffè in grani e macinato. Pertanto, è necessario acquistare il modello che produrrà il caffè del tipo a cui sei abituato. Si prega di notare che le macchine da caffè differiscono nell'uso di caffè in grani e caffè macinato.

Passaggio 4

Dai un'occhiata ai filtri. Determinano non solo il tempo che la macchina ti servirà, ma anche la qualità del caffè che preparerà. Se il filtro è usa e getta, dovrai monitorare costantemente che ci sia una scorta di filtri e, se è in nylon, resisterà alla preparazione di circa 50 litri di una bevanda pep.

Passaggio 5

Prestare attenzione alla velocità della macchina del caffè. Ciò è particolarmente importante se è progettato per la preparazione di diversi tipi di caffè. Differiscono nei tempi di preparazione ed è importante che la macchina da caffè regoli questo processo, altrimenti la qualità del caffè sarà notevolmente influenzata e non porterà il risultato atteso.

Passaggio 6

Ulteriori informazioni sulla funzionalità. La macchina del caffè ne ha diversi:

- controllo della temperatura dell'acqua (influenza la qualità della bevanda preparata e la sua prontezza);

- approvvigionamento di latte e acqua;

- il volume del caffè;

- macinatura del caffè (se il caffè è grosso o macinato fine dipende da quanto tempo ci vorrà per prepararlo e da quanto è ricco il gusto);

- montare il latte (indispensabile per fare latte e cappuccino);

- riscaldamento per tazze.

Passaggio 7

Cercare informazioni. Prenditi il tempo necessario per trovare la massima quantità di informazioni su Internet, leggere recensioni, confrontare diversi modelli e fare una scelta consapevole che ti delizierà giorno dopo giorno.

Consigliato: